Ligurian Gardens è un itinerario per vivere il fascino di meravigliosi parchi e giardini realizzati tra il Rinascimento e il Novecento, alla scoperta di eccellenze storiche e contemporanee

La Cervara

Dove cielo e mare si uniscono.   Immersi nel verde e nei profumi della macchia mediterranea del monte di Portofino, lo sguardo si perde all’orizzonte qui a La Cervara. I primi abitanti del luogo furono pochi monaci benedettini che nel 1361 vi fondarono un...

Villa Durazzo

Un grande parco romantico affacciato sul Golfo del Tigullio con una splendida villa seicentesca. Nel cuore di Santa Margherita Ligure, si estende per tre ettari il parco storico di Villa Durazzo e la sua origine si deve alla famiglia Durazzo che nel XVII secolo fece...

Villa della Pergola

"Una delle meraviglie della Riviera". Così William Scott definiva i Giardini di Villa della Pergola nel suo saggio “The Riviera”. Il Parco, restaurato dall’architetto Paolo Pejrone, si estende su una superficie di 22.000 mq e il percorso della visita guidata è di...

Villa Durazzo Pallavicini

Scopri la meraviglia del parco scenografico-esoterico di Villa Durazzo Pallavicini! Il Parco Pallavicini di Pegli, realizzato tra il 1840 e il 1846 su progetto dell’architetto Michele Canzio, per volere del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, rappresenta...

Villa Serra di Comago

Un angolo di Inghilterra in Liguria. La Villa ed i suoi edifici agricoli, risalenti alla metà del Seicento, vengono rivisitati nel 1851 in chiave neogotica. La Villa acquista così un nuovo stile Tudor e i 10 ettari vengono trasformati in parco all’inglese. Il parco è...

Giardini botanici Hanbury

La Mortola – Ventimiglia. I Giardini Botanici Hanbury, attualmente gestiti dall’Università di Genova, nascono nel 1867 dal sogno di Thomas Hanbury di realizzare un giardino di acclimatazione. Si estendono su tutto il promontorio di Capo Mortola su una superficie di...

Storicamente la Liguria è terra di grandi giardini, racchiusi in un territorio talmente ricco di bellezze naturali da sembrare esso stesso un grande giardino. Ligurian Gardens propone un itinerario dove è ancora possibile godere del fascino di meravigliosi parchi e giardini realizzati tra il Rinascimento e il Novecento, un network promosso dalla Regione Liguria per promuovere i più bei parchi delle Ville liguri.

Tra gli uliveti, le pinete e l’aspro territorio della macchia mediterranea, vi sono paesaggi romantici caratterizzati da meravigliosi connubi tra vegetazione, arte e architetturaUn itinerario storico-culturale e paesaggistico-botanico che si dispiega accanto al mare, alle passeggiate litoranee, dalla tradizione enogastronomica alla sobria bellezza dei centri storici. Interessante in tutte le stagioni grazie al clima mite che rende possibili straordinarie fioriture anche nei mesi invernali. Scarica la nostra brochure!

MAPPA

Villa della Pergola

Via Privata Montagu, 9,
17021 Alassio SV, Italia

Visita il Giardino

Villa Durazzo

P.zzale san Giacomo,3
16038 Santa Margherita Ligure (GE)

Visita il Giardino

Villa Serra di Comago

via C. Levi, n. 2
16010 Sant’Olcese (GE)

Visita il Giardino

La Cervara

Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino
Lungomare Rossetti – via Cervara, 10
Santa Margherita Ligure

Visita il Giardino

Villa Durazzo Pallavicini

Via Ignazio Pallavicini, 13,
16155 Genova

Visita il Giardino

Giardini Botanici Hanbury

Corso Montecarlo, 43
18039 Ventimiglia (IM)

Visita i giardini