LE COLLEZIONI
Villa Serra di Comago – Ortensie
Si tratta di una collezione permanente di Hydrangee realizzata a partire dal 2004, ideata e progettata dallo Studio Ghigino & Associati Architetti, architetti paesaggisti, in collaborazione con il Vivaio Paoli Borgioli di Firenze, specializzato in ortensie.
È la prima collezione pubblica in Italia con quasi 270 specie, per un totale di 2000 piante.
Villa Durazzo – Camelie
Dall’Asia alla Liguria per ammirare il fiore che gli orientali considerano immortale. Il pubblico potrà ammirare le antiche camelie ottocentesche attraverso visite guidate nella suggestiva cornice del Giardino all’Italiana della Villa.
Villa della Pergola – Glicine
Il parco ospita importanti collezioni botaniche come la collezione di 35 varietà di glicini, la collezione di agapanti (unica in Europa per vastità e importanza con più di 400 varietà) e la collezione di agrumi.
La Cervara – Rose
Uno splendido esempio di giardino all’italiana che contiene un concentrato botanico di tutto il mondo: dall’Agave americana alla Strelitzia, dalla palma cinese alla bugainvillea, dalle camelie al pepe rosa, dai pini d’Aleppo al monumentale glicine della corte interna.
Villa Durazzo Pallavicini – Camelieto storico
Costruita con l’intento di stupire i suoi ospiti, la Villa non poteva sottrarsi dallo sfoggiare le camelie come primizia floreale del giardino. Il Marchese Pallavicini le fece ricercare nei migliori vivai di quel tempo. A metà del XIX secolo nasce così il camelieto di Villa Durazzo Pallavicini. La conservazione e la salvaguardia delle cultivar antiche nel tempo offre oggi la visita al più antico camelieto d’tIalia, il caso di dire fiore all’occhiello del parco.